Fisioterapia

La fisioterapia è una branca della Medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie acquisite o congenite in ambito muscoloscheletrico, neurologico e viscerale

Il servizio di fisioterapia risponde alle esigenze di recupero funzionale dei pazienti.
L’intervento dei fisioterapisti è previsto in alcuni percorsi di cura in ambito ortopedico, traumatologico, neurologico e cardio-respiratorio. L’obiettivo di ogni trattamento fisioterapico è quello di aiutare il paziente a ripristinare o a migliorare le proprie funzioni motorie e cardio-respiratorie o diminuire le sintomatologie dolorose del sistema locomotore che possono beneficiare di tecniche di terapia manuale e di esercizio terapeutico. L’obiettivo finale è permettere al paziente di recuperare la miglior qualità di vita possibile, diminuendo le limitazioni alle attività della vita quotidiana. Gli approcci fisioterapici sono scelti tra quelli supportati dalla comunità scientifica.
Area cardio-respiratoria
Obiettivo della fisioterapia cardio-respiratoria è il miglioramento a lungo termine della funzione cardiovascolare attraverso l’esercizio terapeutico. Il terapista progetta programmi per i pazienti non solo per migliorare la loro salute cardiovascolare e cardiopolmonare, ma la salute dell’intero corpo.
Trattamento e prevenzione di problematiche respiratorie post-intervento
Trattamento e recupero post-infarto al miocardio
Trattamento e prevenzione disturbi legati a BPCO
Trattamento e prevenzione disturbi legati a patologie asmatiche
Trattamento e prevenzione di disturbi che originano dal decondizionamento fisico
Ricondizionamento all’esercizio fisico
Facilitazione e recupero neuromotorio
Trattamento e mantenimento di pazienti con fibrosi polmonare
Trattamento e prevenzione pre-operatoria
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram