Dott. Matteo Zanghi'
PREPARATORE ATLETICO FIGC E CHINESIOLOGO A PIACENZA
Dott. Matteo Zanghì
Nato e cresciuto a Palermo, il Dottor Matteo Zanghì ha intrapreso il suo percorso formativo presso l'Università degli Studi di Palermo, conseguendo la Laurea Triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive e la Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate.
Ha poi approfondito le sue competenze con un Master di 1° livello in Teoria e metodologia della preparazione atletica nel calcio presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore e il titolo di Preparatore Atletico Professionista ottenuto presso il Settore Tecnico di Coverciano della FIGC.
Nel 2020, il Dottor Matteo Zanghì ha iniziato la sua carriera professionale come Preparatore Atletico presso la Polisportiva Calcio Sicilia, occupandosi della preparazione atletica e del recupero infortuni per le categorie giovanili. Successivamente, ha svolto uno stage presso l'A.C. Milan, dove ha ricoperto il ruolo di Aiuto Preparatore Atletico per le categorie U18, U15, U13 e U15 femminile, specializzandosi nel monitoraggio e nell'analisi della performance atletica tramite software GPexe.
Dal 2023 al 2024 ha lavorato come Head of Performance Academy e Preparatore Atletico per la Primavera 3 dell'U.S. Fiorenzuola Calcio 1922, assumendo la responsabilità della preparazione atletica del settore giovanile e del recupero infortuni attraverso riabilitazioni individualizzate.
Nel luglio 2024 è diventato Head of Performance della Prima Squadra dell'U.S. Fiorenzuola Calcio 1922, dove ha applicato le sue competenze di Sport Scientist utilizzando software avanzati come K-Sport (K-AI) per il monitoraggio del carico esterno e l'analisi della prestazione atletica.
Parallelamente, ha maturato esperienza nella rieducazione motoria in età evolutiva lavorando come Personal Trainer presso GetFit e ha contribuito ai programmi di formazione della FIGC- SGS Lombardia come Preparatore Atletico nel CFT Lombardia.
Attualmente, il Dottor Matteo Zanghì sta completando il Corso Professionale di Massoterapia MCB presso la Scuola Iscos di Monza, arricchendo ulteriormente il suo bagaglio professionale con competenze specifiche nella gestione delle patologie muscolo-scheletriche.
La sua carriera riflette un impegno costante nella promozione della salute e della performance sportiva, con un focus particolare sul recupero funzionale, la prevenzione degli infortuni e l'ottimizzazione delle capacità atletiche attraverso un approccio scientifico e personalizzato.
Patologie Trattate:
- Lesioni sportive
- Fratture ossee
- Rotture legamentose
- Rotture meniscali
- Lesioni tendinee
- Distorsioni articolari
- Tendinopatie
- Contratture muscolari
- Sindrome femoro-rotulea
- Sindrome da stress tibiale mediale (shin splints)
- Borsiti (borsite trocanterica)
- Fascite plantare
- Pubalgia
- Sindrome della bandelletta ileotibiale
- Instabilità articolare (spalla, caviglia, ginocchio)
- Disfunzioni posturali e squilibri muscolari
- Sindrome da sovraccarico funzionale
- Problemi di allineamento biomeccanico (ginocchio valgo/varo, piede piatto/cavo)
- Rigidità muscolari e articolari
- Recupero post-operatorio da interventi ortopedici minori
- Sindrome compartimentale cronica da sforzo
- Nevralgie da compressione (sindrome del piriforme)
- Infortuni da sovraccarico in età evolutiva (apofisite del calcagno, morbo di Osgood-Schlatter)
Il Dottor Matteo Zanghì ha buona conoscenza delle lingue inglese e francese