
Pneumologia a Piacenza
La pneumologia è la branca della Medicina che si occupa delle malattie dell'apparato respiratorio, e quindi dei polmoni, dei suoi annessi e delle vie respiratorie. I suoi obiettivi sono quelli di escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo a carico di queste strutture indispensabili alla vita.

È consigliabile consultare uno pneumologo in diverse situazioni, tra cui:
Problemi respiratori persistenti: se si sperimentano sintomi come tosse cronica, dispnea (difficoltà respiratoria), respiro sibilante o dolore toracico persistente, è importante consultare uno pneumologo per una valutazione approfondita.
Malattie polmonari croniche: se si è affetti da condizioni come asma, bronchite cronica, enfisema o broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), uno pneumologo può fornire un trattamento mirato e gestire il controllo dei sintomi.
Fumo o esposizione a sostanze nocive: se si è fumatori o si è stati esposti a sostanze chimiche dannose per i polmoni (come fumo passivo, inquinanti ambientali o agenti industriali), è consigliabile sottoporsi a una valutazione polmonare regolare.
Sospetta diagnosi di malattie polmonari: se si sospetta di avere una malattia polmonare come tubercolosi, cancro ai polmoni, fibrosi polmonare o apnea del sonno, uno pneumologo può eseguire esami specifici per confermare la diagnosi e stabilire un piano di trattamento.
Prevenzione: anche in assenza di sintomi evidenti, è consigliabile sottoporsi a una visita pneumologica periodica per valutare lo stato di salute dei polmoni e prevenire eventuali problemi respiratori futuri, soprattutto se fumatori o in presenza di malattie ereditarie. Importante anche la spirometria, esame effettuato con lo spirometro, strumento utile per la prevenzione, la diagnosi e la stadiazione di varie patologie polmonari.
In generale, se si hanno preoccupazioni riguardo alla propria salute respiratoria o si hanno sintomi persistenti, come respiro sibilante, tosse cronica, difficoltà respiratorie o dolore toracico, consultare uno pneumologo è sempre una buona idea per una valutazione professionale e un trattamento adeguato.
SINTOMATOLOGIE PIU’ COMUNI
- Difficoltà respiratorie
- Tosse persistente
- Respiro sibilante e rantolo
- Russamento
- Apnee notturne
- Asma
Dott. Luigino Rizzello
Pneumologo