ARTRITE PSORIASICA – QUANDO DOLORI ARTICOLARI E PSORIASI SI INCONTRANO

10 marzo 2025

L'artrite psoriasica è una malattia infiammatoria cronica che colpisce sia la pelle (psoriasi) che le articolazioni. È considerata una patologia autoimmune, in cui il sistema immunitario attacca non solo la pelle ma anche i tessuti articolari.

Colpisce circa il 30% dei pazienti con psoriasi e può svilupparsi in qualsiasi momento della vita.



Sintomi dell’artrite psoriasica


I principali sintomi dell’artrite psoriasica includono:

  • Dolore, gonfiore e rigidità articolare.
  • Dita a salsicciotto (dattilite): infiammazione delle dita di mani e piedi.
  • Lesioni cutanee tipiche della psoriasi (placche, desquamazione).
  • Dolore lombare e rigidità della colonna (spondilite).
  • Infiammazione degli occhi (uveite).


Diagnosi dell’artrite psoriasica


Il Dott. Gallotti Pietro, reumatologo del Poliambulatorio IGEA di Piacenza, esegue:

  • Esami ematici e test per la PCR e VES.
  • Risonanza magnetica ed ecografia articolare.
  • Esame clinico per valutare i sintomi cutanei e articolari.


Trattamenti per l’artrite psoriasica

  • Farmaci antinfiammatori, biologici e immunosoppressori.
  • Fisioterapia personalizzata per mantenere la funzionalità articolare.
  • Dieta equilibrata e gestione dello stress, fattori che influenzano l’infiammazione.


Conclusione


Se hai psoriasi e dolori articolari persistenti, contatta il Poliambulatorio IGEA per una diagnosi tempestiva.


Dott.Pietro Gallotti ONCOLOGO REUMATOLOGO-INTERNISTA Poliambulatorio IGEA Piacenza

Dott. Pietro Gallotti

ONCOLOGO REUMATOLOGO INTERNISTA Poliambulatorio IGEA

Gastroenterologia Poliambulatorio IGEA Piacenza

Condividi questo articolo

Estate e Trombosi Emorroidaria
Autore: Igea Piacenza 8 settembre 2025
Estate e Trombosi Emorroidaria: quando il caldo infiamma le vene L'estate, stagione amata per il sole, le vacanze e il tempo libero, può diventare un periodo critico per chi soffre di emorroidi o per chi, inconsapevolmente, si trova ad affrontare un episodio acuto di trombosi emorroidaria. Le alte temperature, la vasodilatazione indotta dal caldo e l’alterazione delle abitudini quotidiane possono innescare o aggravare una condizione già latente. La Dott.ssa Paola Cellerino, Proctologa del Poliambulatorio IGEA di Piacenza, ci accompagna in un approfondimento su un disturbo tanto frequente quanto spesso trascurato.
Dott.ssa Paola Cellerino
Colo-proctologa Poliambulatorio IGEA PiacenzaCisti Pilonidale
Autore: Igea Piacenza 1 settembre 2025
Cisti Pilonidale: una patologia benigna, ma da non sottovalutare La cisti pilonidale è patologia benigna che è tra le cause più comuni di infezione e ascesso nella regione sacrococcigea. Nonostante la sua natura benigna, questa condizione può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana, specialmente nei soggetti più giovani. La Dott.ssa Paola Cellerino, Proctologa del Poliambulatorio IGEA di Piacenza, ci aiuta a capire perché è importante riconoscerla e trattarla correttamente.
Altri post