Intolleranze Alimentari: Scoprire, Diagnosticare e Curare con i Servizi Diagnostici del Poliambulatorio IGEA Piacenza

14 maggio 2024

Le intolleranze alimentari sono un problema sempre più diffuso nella società odierna. Molte persone soffrono di sintomi sgradevoli dopo aver mangiato alcuni cibi, ma spesso non sanno di essere intolleranti a determinati ingredienti. In questo articolo parleremo dei test per le intolleranze alimentari, dei servizi diagnostici del Poliambulatorio IGEA Piacenza e del percorso terapeutico per curare queste patologie.

Intolleranze Alimentari: Scoprire, Diagnosticare e Curare con i Servizi Diagnostici del Poliambulatorio IGEA Piacenza

Test per le intolleranze alimentari: un primo passo verso la salute

Il test per le intolleranze alimentari rappresenta un primo passo fondamentale verso il raggiungimento della salute ottimale. Attraverso questo esame, è possibile identificare quali alimenti possono causare reazioni avverse nel nostro organismo, permettendoci di adottare una dieta personalizzata e evitare i cibi che ci causano fastidi o disturbi. Questo tipo di test è particolarmente utile per individuare intolleranze alimentari nascoste, spesso responsabili di sintomi cronici o ricorrenti come gonfiore addominale, stanchezza e problemi digestivi. Grazie al test per le intolleranze alimentari, è possibile intraprendere un percorso di guarigione e miglioramento della qualità della vita, permettendo al corpo di ricevere i nutrienti necessari senza subire reazioni avverse.


I servizi diagnostici del Poliambulatorio IGEA Piacenza per una diagnosi precisa

Il Poliambulatorio IGEA di Piacenza offre una vasta gamma di servizi diagnostici per individuare con precisione le intolleranze alimentari. Grazie all'impiego di tecnologie all'avanguardia, il personale medico specializzato esegue test specifici che consentono di identificare i cibi responsabili dei sintomi avvertiti dal paziente. Tra i servizi offerti si annoverano il test del respiro al lattosio, la dieta di eliminazione e la prova dell'intolleranza al glutine. Inoltre, il poliambulatorio mette a disposizione dei propri pazienti anche un servizio di consulenza nutrizionale finalizzato a fornire indicazioni utili per la scelta dei cibi più adatti alle proprie esigenze. La diagnosi precisa delle intolleranze alimentari è fondamentale per intraprendere un percorso terapeutico efficace e migliorare la qualità della vita.


Diagnosticare per curare: il percorso terapeutico delle intolleranze alimentari

Una volta che le intolleranze alimentari vengono correttamente diagnosticate, è possibile intraprendere un percorso terapeutico mirato. Il Poliambulatorio IGEA Piacenza offre una vasta gamma di servizi diagnostici per garantire una diagnosi precisa. Grazie a test specifici, è possibile identificare le intolleranze alimentari e individuare gli alimenti che causano reazioni avverse nel paziente. Una volta identificati gli alimenti problematici, si può procedere con l'eliminazione o la riduzione della loro presenza nella dieta del paziente. Questo percorso terapeutico mirato permette di alleviare i sintomi e migliorare la qualità di vita del paziente affetto da intolleranze alimentari. La diagnosi accurata è quindi fondamentale per avviare un trattamento efficace e garantire il benessere del paziente.

I test per le intolleranze alimentari offerti dal Poliambulatorio IGEA Piacenza sono un primo passo importante verso la salute. Grazie ai servizi diagnostici specializzati, è possibile ottenere una diagnosi precisa e avviare un percorso terapeutico adeguato. Tuttavia, resta ancora aperta la questione dell'educazione alimentare e della prevenzione delle intolleranze.

Dr. Francesco D'Agostino
IMMUNOLOGO E ALLERGOLOGO
Gastroenterologia Poliambulatorio IGEA Piacenza

Condividi questo articolo

Sensibilità al glutine non celiaca: sintomi, diagnosi e gestione nutrizionale
Autore: Igea Piacenza 19 ottobre 2025
Sensibilità al glutine non celiaca: sintomi, diagnosi e gestione nutrizionale La sensibilità al glutine non celiaca (NCGS, Non-Celiac Gluten Sensitivity) è una condizione che coinvolge un numero crescente di persone. Pur non essendo una forma di celiachia né un’allergia al grano, provoca sintomi intestinali ed extraintestinali spesso simili, rendendo difficile la diagnosi.
Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI), Colon Irritabile e Sistema Immunitario
Autore: Igea Piacenza 12 ottobre 2025
Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI), Colon Irritabile e Sistema Immunitario: il ruolo chiave della nutrizione Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) rappresentano un insieme di patologie gastrointestinali caratterizzate da infiammazione persistente dell’intestino. Tra queste, le due più note sono la Rettocolite Ulcerosa e il Morbo di Crohn. Spesso, però, i pazienti confondono queste patologie con il colon irritabile (IBS), una condizione funzionale ben distinta, ma altrettanto debilitante. Seppur differenti, MICI e IBS possono condividere sintomi simili – come gonfiore, dolore addominale e alterazioni dell’alvo – e mettono in evidenza il legame profondo tra intestino e sistema immunitario.
Altri post