La Scoliosi nell'Adulto: Cause Sintomi e Trattamento

25 novembre 2024

La scoliosi nell'adulto è una deformità spinale che può portare a numerosi problemi di salute, tra cui dolore alla schiena, difficoltà di movimento e problemi posturali. Si tratta di una condizione che può svilupparsi durante l'adolescenza, ma che in molti casi peggiora con l'invecchiamento. Al Poliambulatorio IGEA di Piacenza, il Dott. Vito Lavanga, ortopedico chirurgo vertebrale, è specializzato nel trattamento della scoliosi, offrendo soluzioni personalizzate per migliorare la qualità della vita dei pazienti.


La Scoliosi nell'Adulto: Cause Sintomi e Trattamento | Poliambulatorio IGEA Piacenza


Le Cause e i Sintomi della Scoliosi nell'Adulto


La scoliosi nell'adulto può derivare da una scoliosi giovanile non trattata o può svilupparsi come scoliosi degenerativa. Quest'ultima è spesso causata dall'usura dei dischi intervertebrali e delle articolazioni, tipica del processo di invecchiamento. La deformità spinale può portare a uno squilibrio posturale che aumenta la pressione su specifiche aree della colonna vertebrale, causando dolore alla schiena e rigidità.


Uno dei sintomi più comuni è il dolore cronico, localizzato soprattutto nella zona lombare. I pazienti possono anche notare una riduzione della flessibilità, problemi di deambulazione e una postura scorretta. In casi avanzati, la scoliosi può provocare difficoltà respiratorie o alterazioni del sistema nervoso a causa della compressione delle radici nervose.


L'Importanza della Correzione Posturale


Una corretta postura è fondamentale per gestire i sintomi della scoliosi nell'adulto. La scoliosi, infatti, altera l'allineamento naturale della colonna vertebrale, creando squilibri che possono aumentare il rischio di sviluppare altri disturbi muscoloscheletrici. Al Poliambulatorio IGEA di Piacenza, il Dott. Vito Lavanga lavora a stretto contatto con i pazienti per identificare gli esercizi più appropriati per migliorare la postura e ridurre il dolore alla schiena.

La fisioterapia e l'esercizio fisico mirato possono giocare un ruolo fondamentale nel rallentare la progressione della deformità spinale. Inoltre, il miglioramento della postura contribuisce a ridurre l'affaticamento muscolare e a migliorare l'equilibrio generale, portando a una maggiore autonomia nella vita quotidiana.


Trattamento della Scoliosi nell'Adulto


Il trattamento della scoliosi nell'adulto varia a seconda della gravità della condizione e delle esigenze individuali del paziente. Presso il Poliambulatorio IGEA di Piacenza, il Dott. Vito Lavanga offre una gamma di trattamenti che spaziano dalla terapia conservativa a opzioni chirurgiche avanzate. La terapia conservativa comprende l'uso di farmaci per il controllo del dolore, fisioterapia e dispositivi ortopedici per supportare la colonna vertebrale.

Nei casi più gravi, può essere necessaria la chirurgia per correggere la deformità spinale e migliorare la qualità della vita del paziente. Le tecniche chirurgiche moderne, come la fusione spinale, sono altamente efficaci nel correggere le curve scoliotiche più severe e nel ridurre il dolore associato.

Il Poliambulatorio IGEA di Piacenza, con il Dott. Vito Lavanga, rappresenta un centro di eccellenza per il trattamento della scoliosi nell'adulto, offrendo un approccio multidisciplinare che mette al centro il benessere del paziente. Scegliere un trattamento personalizzato è fondamentale per ottenere i migliori risultati e migliorare la qualità della vita anche in presenza di una condizione cronica come la scoliosi.



Dott. Vito Lavanga ortopedico a Piacenza

Condividi questo articolo

Riabilitazione post parto: un percorso di recupero per il benessere della mamma | IGEA
Autore: Igea Piacenza 21 luglio 2025
Riabilitazione pelvica: come affrontare disturbi del pavimento pelvico La riabilitazione pelvica è un percorso terapeutico fondamentale per il trattamento di disturbi che coinvolgono il pavimento pelvico, una struttura muscolare che sostiene organi come vescica, utero e intestino. Problemi come il dolore nei rapporti, la vulvodinia, le cistiti ricorrenti e l’incontinenza urinaria sono comuni tra le donne e possono influire negativamente sulla qualità della vita. Presso il Poliambulatorio IGEA di Piacenza, la Dott.ssa Giulia Ratti, specialista in Ostetricia a Piacenza, offre programmi personalizzati di riabilitazione pelvica per aiutare le donne a gestire e superare questi disturbi.
28 luglio: Giornata Mondiale dell’Epatite | Poliambulatorio IGEA Piacenza
Autore: Igea Piacenza 17 luglio 2025
Epatite: tecnologie digitali, terapie e prevenzione per proteggere la salute del fegato Il 28 luglio si celebra la Giornata Mondiale dell’Epatite, una data importante per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e delle cure per le malattie epatiche. L’epatite, in tutte le sue forme (virale, metabolica, autoimmune), può colpire silenziosamente e compromettere il funzionamento del fegato. Il Poliambulatorio IGEA di Piacenza mette a disposizione le tecnologie e le competenze più moderne per la tutela della salute epatica.
Altri post