Prevenzione delle Patologie Vascolari Periferiche

24 novembre 2025


Prevenzione delle Patologie Vascolari Periferiche: Strategie per la Salute Arteriosa e Venosa

La prevenzione è fondamentale per ridurre il rischio di malattie vascolari periferiche, che possono compromettere la circolazione negli arti inferiori.



Il Dott. Renato Torre del Poliambulatorio IGEA di Piacenza sottolinea l’importanza di uno stile di vita sano e di controlli periodici per prevenire queste patologie.


Strategie Preventive


1. Per la Salute Venosa

  • Utilizzo di calze elastiche compressive;
  • Attività fisica regolare;
  • Controllo del peso corporeo;
  • Evitare la sedentarietà prolungata.


2. Per la Salute Arteriosa


  • Dieta equilibrata per ridurre il colesterolo;
  • Controllo della pressione arteriosa;
  • Smettere di fumare;
  • Monitorare la glicemia nei pazienti diabetici.


Controlli Medici Preventivi


Un controllo periodico con l’angiologo permette di individuare precocemente segni di insufficienza venosa o arteriopatia periferica, riducendo il rischio di complicanze gravi.


Conclusioni



Investire nella prevenzione significa ridurre il rischio di malattie vascolari e migliorare la qualità della vita. Il Dott. Renato Torre offre percorsi di prevenzione personalizzati presso il Poliambulatorio IGEA di Piacenza.

Dott. Renato Torre CHIRURGO VASCOLARE E ANGIOLOGO Poliambulatorio IGEA Piacenza

Dott. Renato Torre

Chirurgo Vascolare e Angiologo Poliambulatorio IGEA Piacenza

Gastroenterologia Poliambulatorio IGEA Piacenza

Condividi questo articolo

Diagnosi Vascolare Non Invasiva
Autore: Igea Piacenza 17 novembre 2025
Diagnosi Vascolare Non Invasiva: Un Approccio Avanzato per la Salute delle Arterie e delle Vene Le malattie vascolari possono compromettere gravemente la circolazione sanguigna. Grazie alle moderne tecniche diagnostiche non invasive, è possibile individuare precocemente patologie delle arterie e delle vene senza ricorrere a procedure chirurgiche. Il Dott. Renato Torre, specialista in angiologia presso il Poliambulatorio IGEA di Piacenza , utilizza strumenti avanzati per la diagnosi vascolare, garantendo ai pazienti una valutazione accurata e sicura.
IBS, gonfiore addominale e stress: il ruolo della dieta FODMAP
Autore: Igea Piacenza 10 novembre 2025
IBS, gonfiore addominale e stress: il ruolo della dieta FODMAP nella sindrome dell’intestino irritabile La Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS) è una condizione funzionale del tratto gastrointestinale che colpisce milioni di persone, soprattutto donne, tra i 20 e i 50 anni. I sintomi più comuni includono dolore addominale, gonfiore, meteorismo, alterazioni dell’alvo (diarrea, stitichezza o alternanza di entrambe). Nonostante non comporti danni anatomici evidenti, l’IBS può compromettere gravemente la qualità della vita.
Altri post