Infezioni delle Vie Urinarie

28 aprile 2025

Le infezioni delle vie urinarie (IVU) sono tra le patologie più comuni che colpiscono il tratto urinario, causando sintomi fastidiosi e, in alcuni casi, complicazioni gravi. Il Dott. Ioannis Goumas, urologo del Poliambulatorio IGEA di Piacenza, approfondisce le cause, i sintomi e le terapie per combattere queste infezioni in modo efficace.


Cause delle Infezioni delle Vie Urinarie


Le IVU sono generalmente causate da batteri, virus o funghi. I batteri più comuni sono:

  • Escherichia coli: responsabile della maggior parte delle IVU.
  • Proteus mirabilis e Klebsiella pneumoniae: meno comuni ma più resistenti agli antibiotici.
  • Staphylococcus saprophyticus: frequentemente causa infezioni nelle giovani donne.


I fattori di rischio includono:

  • Scarsa igiene intima
  • Uso di cateteri urinari
  • Menopausa e variazioni ormonali
  • Calcoli renali e anomalie anatomiche
  • Immunodeficienza
  • Disbiosi intestinale


Sintomi delle IVU


I sintomi variano in base alla gravità e alla localizzazione dell’infezione:

  • Cistite (infezione della vescica): bruciore durante la minzione, bisogno frequente di urinare, urina torbida o maleodorante.
  • Pielonefrite (infezione dei reni): febbre alta, dolore lombare, nausea e vomito.
  • Uretrite (infezione dell’uretra): bruciore intenso, secrezioni anomale.


Terapia delle IVU


Il trattamento varia in base alla gravità dell’infezione:

  • Antibiotici: scelti con antibiogramma.
  • Analgesici: per ridurre il dolore e il bruciore.
  • Idratazione abbondante: aiuta a eliminare i batteri.
  • Terapie preventive: probiotici, vitamina C e modifiche della dieta.

DOTT. IOANNIS GOUMAS Urologo Poliambulatorio IGEA Piacenza

Dott. Ioannis Goumas

Urologo Poliambulatorio IGEA Piacenza

Gastroenterologia Poliambulatorio IGEA Piacenza

Condividi questo articolo

Estate e Trombosi Emorroidaria
Autore: Igea Piacenza 8 settembre 2025
Estate e Trombosi Emorroidaria: quando il caldo infiamma le vene L'estate, stagione amata per il sole, le vacanze e il tempo libero, può diventare un periodo critico per chi soffre di emorroidi o per chi, inconsapevolmente, si trova ad affrontare un episodio acuto di trombosi emorroidaria. Le alte temperature, la vasodilatazione indotta dal caldo e l’alterazione delle abitudini quotidiane possono innescare o aggravare una condizione già latente. La Dott.ssa Paola Cellerino, Proctologa del Poliambulatorio IGEA di Piacenza, ci accompagna in un approfondimento su un disturbo tanto frequente quanto spesso trascurato.
Dott.ssa Paola Cellerino
Colo-proctologa Poliambulatorio IGEA PiacenzaCisti Pilonidale
Autore: Igea Piacenza 1 settembre 2025
Cisti Pilonidale: una patologia benigna, ma da non sottovalutare La cisti pilonidale è patologia benigna che è tra le cause più comuni di infezione e ascesso nella regione sacrococcigea. Nonostante la sua natura benigna, questa condizione può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana, specialmente nei soggetti più giovani. La Dott.ssa Paola Cellerino, Proctologa del Poliambulatorio IGEA di Piacenza, ci aiuta a capire perché è importante riconoscerla e trattarla correttamente.
Altri post