OSTEOPOROSI – LA MALATTIA SILENZIOSA DELLE OSSA FRAGILI

17 marzo 2025

L’osteoporosi è una malattia scheletrica caratterizzata dalla perdita progressiva di massa ossea, rendendo le ossa fragili e più suscettibili a fratture.




Fattori di rischio per l’osteoporosi

  • Menopausa e invecchiamento.
  • Deficit di calcio e vitamina D.
  • Stile di vita sedentario e fumo.
  • Predisposizione genetica.


Sintomi dell’osteoporosi

  • Dolore osseo e muscolare cronico.
  • Fratture frequenti, soprattutto di femore, polso e vertebre.
  • Perdita di altezza e incurvatura della schiena.


Diagnosi dell’osteoporosi


Il Dott. Gallotti Pietro esegue:

  • MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) per valutare la densità ossea.
  • Esami ematici per i livelli di calcio e vitamina D.


Trattamenti per l’osteoporosi

  • Integratori di calcio e vitamina D.
  • Farmaci per aumentare la densità ossea.
  • Esercizio fisico specifico per rinforzare le ossa.


Conclusione


L’osteoporosi può essere prevenuta con controlli regolari e trattamenti personalizzati. Prenota una visita presso il Poliambulatorio IGEA di Piacenza per un check-up completo.


Dott.Pietro Gallotti ONCOLOGO REUMATOLOGO-INTERNISTA Poliambulatorio IGEA Piacenza

Dott. Pietro Gallotti

ONCOLOGO REUMATOLOGO INTERNISTA Poliambulatorio IGEA

Gastroenterologia Poliambulatorio IGEA Piacenza

Condividi questo articolo

Estate e Trombosi Emorroidaria
Autore: Igea Piacenza 8 settembre 2025
Estate e Trombosi Emorroidaria: quando il caldo infiamma le vene L'estate, stagione amata per il sole, le vacanze e il tempo libero, può diventare un periodo critico per chi soffre di emorroidi o per chi, inconsapevolmente, si trova ad affrontare un episodio acuto di trombosi emorroidaria. Le alte temperature, la vasodilatazione indotta dal caldo e l’alterazione delle abitudini quotidiane possono innescare o aggravare una condizione già latente. La Dott.ssa Paola Cellerino, Proctologa del Poliambulatorio IGEA di Piacenza, ci accompagna in un approfondimento su un disturbo tanto frequente quanto spesso trascurato.
Dott.ssa Paola Cellerino
Colo-proctologa Poliambulatorio IGEA PiacenzaCisti Pilonidale
Autore: Igea Piacenza 1 settembre 2025
Cisti Pilonidale: una patologia benigna, ma da non sottovalutare La cisti pilonidale è patologia benigna che è tra le cause più comuni di infezione e ascesso nella regione sacrococcigea. Nonostante la sua natura benigna, questa condizione può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana, specialmente nei soggetti più giovani. La Dott.ssa Paola Cellerino, Proctologa del Poliambulatorio IGEA di Piacenza, ci aiuta a capire perché è importante riconoscerla e trattarla correttamente.
Altri post