Incontinenza Urinaria
L’incontinenza urinaria è una condizione che colpisce uomini e donne, con un impatto significativo sulla qualità della vita. Il
Dott. Ioannis Goumas ci spiega le cause, i tipi di incontinenza e le possibili terapie.
La Patologia
L’incontinenza urinaria si manifesta con la perdita involontaria di urina. Le principali tipologie sono:
- Incontinenza da sforzo: perdita di urina durante sforzi fisici come tosse, starnuti o esercizio fisico.
- Incontinenza da urgenza: improvviso e intenso bisogno di urinare, con difficoltà a trattenere l’urina.
- Incontinenza mista: combinazione delle due forme precedenti.
- Nicturia (nei bambini).
- Incontinenza da psicofarmaci.
Fisiologia dell’Incontinenza Urinaria
L’incontinenza urinaria è spesso legata a:
- Indebolimento del pavimento pelvico
- Danni neurologici
- Problemi prostatici negli uomini
- Menopausa e squilibri ormonali nelle donne
Terapia per l’Incontinenza Urinaria
Il trattamento dipende dalla causa e dalla gravità del problema:
- Terapia comportamentale: allenamento vescicale e gestione dell’assunzione di liquidi.
- Fisioterapia pelvica: esercizi di Kegel per rafforzare i muscoli pelvici.
- Farmaci: anticolinergici e agonisti beta-3.
- Chirurgia: per i casi più gravi.
Urologo Poliambulatorio IGEA Piacenza
Condividi questo articolo
