Rivascolarizzazione Arteriosa Periferica e Trattamento degli Aneurismi

21 marzo 2025

Interventi di Rivascolarizzazione Arteriosa Periferica e Trattamento degli Aneurismi Aortici e Iliaci


Innovazioni nella Chirurgia Endovascolare


Le malattie vascolari periferiche e gli aneurismi rappresentano una sfida clinica importante. Grazie all’avvento delle tecniche endovascolari, è possibile trattare queste patologie con interventi meno invasivi rispetto alla chirurgia tradizionale. Il
Dott. Luca Grancini del Poliambulatorio IGEA di Piacenza offre competenze avanzate in questo ambito.


Trattamento delle Patologie Vascolari Periferiche


  • PTA (Angioplastica Transluminale Percutanea) degli arti inferiori e delle carotidi: una soluzione per la rivascolarizzazione in pazienti con ischemia critica degli arti inferiori o stenosi carotidee.


Trattamento degli Aneurismi Aortici e Iliaci


  • EVAR (Endovascular Aneurysm Repair): tecnica mini-invasiva per la riparazione degli aneurismi aortici e iliaci, riducendo il rischio di rottura e migliorando la sopravvivenza.


Concludendo


Le tecniche endovascolari hanno rivoluzionato la gestione delle malattie vascolari, offrendo ai pazienti soluzioni sicure ed efficaci con tempi di recupero minimi.


Dott. Luca Grancini Cardiologo Poliambulatorio IGEA Piacenza

Dott. Luca Grancini

Cardiologo Poliambulatorio IGEA Piacenza

Gastroenterologia Poliambulatorio IGEA Piacenza

Condividi questo articolo

Estate e Trombosi Emorroidaria
Autore: Igea Piacenza 8 settembre 2025
Estate e Trombosi Emorroidaria: quando il caldo infiamma le vene L'estate, stagione amata per il sole, le vacanze e il tempo libero, può diventare un periodo critico per chi soffre di emorroidi o per chi, inconsapevolmente, si trova ad affrontare un episodio acuto di trombosi emorroidaria. Le alte temperature, la vasodilatazione indotta dal caldo e l’alterazione delle abitudini quotidiane possono innescare o aggravare una condizione già latente. La Dott.ssa Paola Cellerino, Proctologa del Poliambulatorio IGEA di Piacenza, ci accompagna in un approfondimento su un disturbo tanto frequente quanto spesso trascurato.
Dott.ssa Paola Cellerino
Colo-proctologa Poliambulatorio IGEA PiacenzaCisti Pilonidale
Autore: Igea Piacenza 1 settembre 2025
Cisti Pilonidale: una patologia benigna, ma da non sottovalutare La cisti pilonidale è patologia benigna che è tra le cause più comuni di infezione e ascesso nella regione sacrococcigea. Nonostante la sua natura benigna, questa condizione può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana, specialmente nei soggetti più giovani. La Dott.ssa Paola Cellerino, Proctologa del Poliambulatorio IGEA di Piacenza, ci aiuta a capire perché è importante riconoscerla e trattarla correttamente.
Altri post