Rivascolarizzazione Arteriosa Periferica e Trattamento degli Aneurismi

21 marzo 2025

Interventi di Rivascolarizzazione Arteriosa Periferica e Trattamento degli Aneurismi Aortici e Iliaci


Innovazioni nella Chirurgia Endovascolare


Le malattie vascolari periferiche e gli aneurismi rappresentano una sfida clinica importante. Grazie all’avvento delle tecniche endovascolari, è possibile trattare queste patologie con interventi meno invasivi rispetto alla chirurgia tradizionale. Il
Dott. Luca Grancini del Poliambulatorio IGEA di Piacenza offre competenze avanzate in questo ambito.


Trattamento delle Patologie Vascolari Periferiche


  • PTA (Angioplastica Transluminale Percutanea) degli arti inferiori e delle carotidi: una soluzione per la rivascolarizzazione in pazienti con ischemia critica degli arti inferiori o stenosi carotidee.


Trattamento degli Aneurismi Aortici e Iliaci


  • EVAR (Endovascular Aneurysm Repair): tecnica mini-invasiva per la riparazione degli aneurismi aortici e iliaci, riducendo il rischio di rottura e migliorando la sopravvivenza.


Concludendo


Le tecniche endovascolari hanno rivoluzionato la gestione delle malattie vascolari, offrendo ai pazienti soluzioni sicure ed efficaci con tempi di recupero minimi.


Dott. Luca Grancini Cardiologo Poliambulatorio IGEA Piacenza

Dott. Luca Grancini

Cardiologo Poliambulatorio IGEA Piacenza

Gastroenterologia Poliambulatorio IGEA Piacenza

Condividi questo articolo

Riabilitazione post parto: un percorso di recupero per il benessere della mamma | IGEA
Autore: Igea Piacenza 21 luglio 2025
Riabilitazione pelvica: come affrontare disturbi del pavimento pelvico La riabilitazione pelvica è un percorso terapeutico fondamentale per il trattamento di disturbi che coinvolgono il pavimento pelvico, una struttura muscolare che sostiene organi come vescica, utero e intestino. Problemi come il dolore nei rapporti, la vulvodinia, le cistiti ricorrenti e l’incontinenza urinaria sono comuni tra le donne e possono influire negativamente sulla qualità della vita. Presso il Poliambulatorio IGEA di Piacenza, la Dott.ssa Giulia Ratti, specialista in Ostetricia a Piacenza, offre programmi personalizzati di riabilitazione pelvica per aiutare le donne a gestire e superare questi disturbi.
28 luglio: Giornata Mondiale dell’Epatite | Poliambulatorio IGEA Piacenza
Autore: Igea Piacenza 17 luglio 2025
Epatite: tecnologie digitali, terapie e prevenzione per proteggere la salute del fegato Il 28 luglio si celebra la Giornata Mondiale dell’Epatite, una data importante per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e delle cure per le malattie epatiche. L’epatite, in tutte le sue forme (virale, metabolica, autoimmune), può colpire silenziosamente e compromettere il funzionamento del fegato. Il Poliambulatorio IGEA di Piacenza mette a disposizione le tecnologie e le competenze più moderne per la tutela della salute epatica.
Altri post